Violenza nelle relazioni, violenza di genere, Bullismo e Cyber-Bullismo
“Ci piacerebbe saperne di più su come si fa per risolvere pacificamente i conflitti”
Queste tra le parole più gratificanti al termine di due incontri con i ragazzi delle terze classi dell’I.C. E. Vittorini di Solarino, per parlare di violenza di genere, violenza IN genere, bullismo, cyber bullismo, relazioni…
Oggi abbiamo ricominciato dalla domanda di uno dei ragazzi “e se succede al contrario?”, per parlare di violenza contro gli uomini, delle diverse modalità in cui si manifesta, del pudore di parlarne, della ancora poco diffusa conoscenza del fenomeno, delle strutture di supporto ai maltrattati e dei percorsi di recupero per le persone maltrattanti.
Abbiamo parlato di come il “lutto della separazione” non sempre venga adeguatamente gestito dai genitori, complici, ancora una volta, l’adesione a stereotipi di genere, e l’incapacità di gestire le proprie emozioni, della Mediazione Familiare come strumento per venir fuori da quel gorgo di dolore senza travolgere i figli.
Abbiamo parlato di bullismo e cyber-bullismo, del non voler vedere per non agire (di alcuni) degli adulti, siano essi insegnanti o genitori, di come spesso sottovalutiamo ciò che i nostri figli ci raccontano, di Mediazione Scolastica.
Della differenza tra conflitto e violenza, del silenzio come (ulteriore) arma in mano ai violenti
Dico abbiamo, e non a caso. È stato bello interagire con loro, ascoltarli, ascoltare ciò che pensano e vivono, le loro opinioni
Dà speranza che vogliano conoscere “come si fa per risolvere pacificamente i conflitti”